We drew the first page of the introduction to my thesis.
This research aims to investigate the activity First line fighter organization in Florence in the period between 1977 and 1979.
The main intention was to carry out, through the scrutiny of a news source, a chronological reconstruction of the work of the armed group said. The source considered as appropriate for purpose has been identified in the newspaper La Nazione.
The motive was directed to the choice of this theme has been to see as part of the historiography on the armed struggle, a number of gaps on the whole experience of organized political violence can not be traced to an array Brigades. Critical reflection, in fact, on what is stato in Italia il fenomeno terroristico negli anni Settanta del Novecento, è stata a lungo monopolizzata da un’attenzione quasi esclusiva alla storia delle Brigate rosse, trascurando colpevolmente “l’altra lotta armata”, vale a dire quella pratica armata definibile “movimentista” (scaturita cioè dal movimento e che a esso faceva riferimento). Mancando un’analisi sistematica, il che si riscontra nell’assenza di testi storiografici esaurienti, la conoscenza di Prima linea, e quindi la sua comprensione, viene a risultare poco accurata. Le uniche monografie di cui disponiamo, vale a dire il volume di Giuliano Boraso, “Mucchio selvaggio” [ 1 ] e i due lavori di Sergio Segio, “Miccia corta” [ 2 ] e “Una vita in Prima linea” [ 3 ] , non possono essere accolte se non senza riserve. La pecca principale dell’opera di Boraso è il fatto che nel testo non venga affrontata una riflessione metodologica e di critica delle fonti, facendo sì che la trattazione risulti viziata da luoghi comuni e linee interpretative poco solide. Gli elaborati di Segio appartengono invece al genere memorialistico, e come ogni testimonianza autobiografica applicata alla ricerca storica, pongono necessariamente complesse problematiche metodologiche. Nicola Tranfaglia, a questo proposito, ci prospetta, nella prefazione a un testo che raccoglie memorie di ex-militanti, le criticità nell’utilizzarle quali fonti della ricostruzione storica:
Aspiration of fund that has permeated the implementation of the present study, was to be able to contribute, albeit in small part, to the reconstruction, ergo the understanding of the complexity of the years when, by internal minority areas in the world left, was experienced because of the armed struggle as a means for transforming the present.
The motive was directed to the choice of this theme has been to see as part of the historiography on the armed struggle, a number of gaps on the whole experience of organized political violence can not be traced to an array Brigades. Critical reflection, in fact, on what is stato in Italia il fenomeno terroristico negli anni Settanta del Novecento, è stata a lungo monopolizzata da un’attenzione quasi esclusiva alla storia delle Brigate rosse, trascurando colpevolmente “l’altra lotta armata”, vale a dire quella pratica armata definibile “movimentista” (scaturita cioè dal movimento e che a esso faceva riferimento). Mancando un’analisi sistematica, il che si riscontra nell’assenza di testi storiografici esaurienti, la conoscenza di Prima linea, e quindi la sua comprensione, viene a risultare poco accurata. Le uniche monografie di cui disponiamo, vale a dire il volume di Giuliano Boraso, “Mucchio selvaggio” [ 1 ] e i due lavori di Sergio Segio, “Miccia corta” [ 2 ] e “Una vita in Prima linea” [ 3 ] , non possono essere accolte se non senza riserve. La pecca principale dell’opera di Boraso è il fatto che nel testo non venga affrontata una riflessione metodologica e di critica delle fonti, facendo sì che la trattazione risulti viziata da luoghi comuni e linee interpretative poco solide. Gli elaborati di Segio appartengono invece al genere memorialistico, e come ogni testimonianza autobiografica applicata alla ricerca storica, pongono necessariamente complesse problematiche metodologiche. Nicola Tranfaglia, a questo proposito, ci prospetta, nella prefazione a un testo che raccoglie memorie di ex-militanti, le criticità nell’utilizzarle quali fonti della ricostruzione storica:
La testimonianza è una fonte che deve essere letta con particolare cautela sia perché, sia pure di frequente, in maniera del tutto inconscia, può esserci un intento di giustificazione, sia perché i fatti a cui la testimonianza si riferisce sono accaduti, almeno in parte, alcuni anni fa e la successiva critica compiuta dai testimoni può per qualche aspetto aver sbiadito e reso opaco il ricordo di quel passato [ 4 ] .L’approssimazione interessa persino la semplice ricomposizione circostanziata della “prassi rivoluzionaria”, portata forward, but in the few years that is dense focus, the armed group. This shortage of even basic data on the basis of which to rest a meditation based, has seen a degree of practical intervention. Through the counting of daily news source, we wanted to be given to amalgamating the armed actions carried out primarily in the context of Florence, but also to the prospects opened up a national framework.
Aspiration of fund that has permeated the implementation of the present study, was to be able to contribute, albeit in small part, to the reconstruction, ergo the understanding of the complexity of the years when, by internal minority areas in the world left, was experienced because of the armed struggle as a means for transforming the present.
1 G. Boraso, Wild Bunch, Rome, Castelvecchi, 2006.
2 S. Segio, short fuse, Rome, DeriveApprodi, 2005.
3 Id, A life on the line , Milan, Rizzoli, 2006.
4 D. Novelli - N. Tranfaglia, nascosto_Hidden , Garzanti, Milan, 1988, p. 12.
2 S. Segio, short fuse, Rome, DeriveApprodi, 2005.
3 Id, A life on the line , Milan, Rizzoli, 2006.
4 D. Novelli - N. Tranfaglia, nascosto_Hidden , Garzanti, Milan, 1988, p. 12.
0 comments:
Post a Comment